mercoledì 18 dicembre 2013

Attualità

Moto 2014: l'estinzione delle sportive (?)


Monster 1200 viene eletta “Moto più bella del Salone”, MV è andata vicino a bissare tale titolo presentando la Turismo Rivale, puntando su un segmento opposto alla storia del marchio, e la moltitudine di novità riguardavano naked, touring e custom; persino le entry – level.
Canotti di sterzo allargati ed elettronica (a secondo dei modelli) sono stati i padroni di casa in questa edizione, ove comodità e semplicità di guida hanno soppiantato le performanti maxi. Pochissime le sportivissime presentate in quel di Rho. Solo qualche costruttore – per tradizione o strategia marketing – si è preso il rischio di presentare un modello sotto gli occhi di stampa e pubblico, indipendentemente se nuovo od aggiornato. Anche il mercato scooteristico marcia su una direzione ben precisa: propone mezzi di cilindrata intorno ai 200cc, compatti ed usufruibili per lo stretto necessario riguardo le prestazioni, dirottando i maxi da mezzo litro e più nella fascia “out”.
Scelte giovate dalla crisi, di quelle che la BCE dichiara svanite già dal 2014. Qualunque siano le motivazioni, le case hanno deciso di puntare su una fascia di papabili acquirenti, variando dai novizi fino alle quelle vecchie leve che hanno appeso il casco al chiodo ma propensi a tornare in sella nonostante i motivi per cui abbiano allontanato le due ruote. In questo modo verranno soddisfatti gusti ed esigenze, proponendo modelli comodi e facili nella guida, pensati più ai tornanti da strada che ai cordoli delle piste; con il posto per la zavorrina (per chi ce l’ha) che viene prediletto più del guscio mono. Sarà il tempo a dire la sua, specie quando i produttori tireranno le somme per vedere se tali progetti gli abbiano dato ragione o meno. I puristi, che storceranno il naso causa mancate novità per le lo preferenze, dovranno mettersi il cuore in pace (almeno per un po’ di tempo) perché non è la prima volta che ci sia un ritorno ad un mercato “permissivo” prima di poter rilanciare, in un futuro non troppo lontano, nuove tecnologie prestazionali. 





Nessun commento:

Posta un commento